L’ospite della trentatreesima intervista è Matteo Moretti, designer e ricercatore che ha lavorato per anni nel settore del web e motion design con Erazero, partner di Mtv Italia.

Da molti anni porta avanti ricerche sulla visualizzazione dei dati e sul design generativo. Attualmente è ricercatore presso la Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano dove insegna web e interactive graphic design e conduce ricerche su pratiche e metodologie di Visual Journalism.

È co-fondatore di laboratori di ricerca visualjournalism.unibz.it e Dramaläb. Il suo progetto People’s Republic of Bolzano ha vinto la nomina di “Best data visualization of the year” del Data Journalism Award 2015. Ha vinto dei premi anche nell’European Design Award 2016/17 , con Europa Dreaming e con la Repubblica Popolare di Bolzano. Oggi, tra le altre cose, è al lavoro al progetto Design for Migration.

Nell’intervista parliamo di:

  • Cos’è il visual journalism;
  • Il lavoro di ricerca per il visual journalism;
  • La Repubblica popolare di Bolzano come case study;
  • Smontare gli stereotipi con il visual journalism;
  • Che professionisti selezionare per un lavoro multidisciplinare;
  • L’impatto innovativo e la lunga vita del visual journalism.

L’intervista a Matteo Moretti

Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui e se vuoi lascia una recensione.

Ascolta su Spreaker (Android e IOS): clicca qui.

Ascolta su Spotify: clicca qui.

Altrimenti ci trovi anche su Stitcher o Youtube.

Libri, link ed extra

I capitoli dell’intervista

2:10 La trafila di studi di Matteo Moretti
3:45 Da Milano a Bolzano da ricercatore
5:55 L’approccio al lavoro con i giornalisti
8:00 La Repubblica popolare di Bolzano
12:30 Smontare gli stereotipi con il visual journalism
16:00 Come finanziare questo genere di lavori
19:50 L’impatto innovativo e la lunga vita del visual journalism
23:00 Ok, ma cos’è il visual journalism?
26:50 Far emergere nuove narrazioni e incontro con l’altro
29:20 La nuova veste grafica dei giornali serve o no?
32:00 Testate come ispirazione visiva
34:35 La collaborazione tra design e giornalisti
35:40 Design for Migration
41:15 App utili
43:30 Libri consigliati
47:40 La dieta mediatica
51:15 Occhio al giornalista e all’antropologo
53:20 Dove trovare Matteo Moretti?

Segui Matteo Moretti sul suo sito internet, su Facebook, su Twitter e su Linkedin.

Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.