L’ospite della nona intervista è Leonardo Bianchi, laureato in Giurisprudenza all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Giornalista e blogger, è news editor (responsabile delle notizie) di VICE Italia. Collabora con Valigia Blu, Internazionale e altre testate. Scrive di politica, attualità e cultura anche sul suo blog satirico La Privata Repubblica, aperto nel 2008.
Ha pubblicato anche un libro, La gente: viaggio nell’Italia del risentimento, uscito lo scorso anno (ad ottobre) per Minimum Fax (qui puoi trovare la scheda).
Nell’intervista parliamo di:
- Come passare dall’università di giurisprudenza, sino ad un blog personale (La Privata Repubblica) per arrivare ad un lavoro da giornalista;
- L’utilità dei blog, dei video, dei social: utili per sperimentare e migliorare nella comunicazione;
- Non esiste più distinzione tra vita reale e web, c’è continua penetrazione anche nel giornalismo;
- La costruzione del libro La gente: viaggio nell’Italia del risentimento;
- Lo stile di scrittura su Vice Italy;
- Come trattare con coscienza il razzismo e il fascismo (l’articolo sul Veneto Fronte Skinheads);
- Il termine fake-news e il dibattito erroneo che ne è nato sopra.
L’intervista a Leonardo Bianchi
Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui.
Ascolta su Spreaker (per Android): clicca qui.
Ci trovi anche su Stitcher, Youtube o Spotify..
Libri, link ed extra
- I libri consigliati:
David Neiwart – Alt-America;
Joanna Bourke – Paura. Una storia culturale;
Whitney Phillips e Ryan M. Milner – The Ambivalent Internet: Mischief, Oddity, and Antagonism Online - Le applicazioni consigliate: Evernote (Apple – Android), Instagram (Apple – Android).
Segui Leonardo Bianchi su Facebook, Instagram e Twitter.
Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.