L’ospite della diciottesima intervista è Daniele Manusia, nato a Roma nel 1981 dove vive e lavora. Ha collaborato con GQ, Nuovi Argomenti, minima et moralia, Orwell e Rivista Studio. Per VICE ha curato la rubrica Stili di Gioco e ha scritto il libro Cantona. Come è diventato leggenda (Add, 2013). È direttore della rivista online di sport e cultura pop L’Ultimo Uomo.

Nell’intervista parliamo di:

  • Come approcciare il racconto dello sport in maniera più approfondita, lasciando trasparire anche la propria personalità;
  • Il processo di formazione della redazione de L’Ultimo Uomo;
  • Come fare per proporre un pezzo alla redazione e a Daniele Manusia;
  • Com’è composto lo scenario dei media sportivi tradizionali;
  • Quali sono i modelli di business de L’Ultimo Uomo, e quanto un giornalista deve farci affidamento?
  • Come reagire alla piaga dei troll e delle offese sui social e su Internet;

L’intervista a Daniele Manusia

Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui.

Ascolta su Spreaker (per Android): clicca qui.

Ci trovi anche su StitcherYoutube o Spotify.

Libri, link ed extra

I capitoli dell’intervista

0:00 Intro
2:45
 L’approccio al giornalismo e alla scrittura
13:20 La scelta della redazione de L’Ultimo Uomo
23:40 Proporre un pezzo a L’Ultimo Uomo
25:55 Il taglio e l’io nella scrittura
31:25 Il corso di scrittura de L’Ultimo Uomo
34:00 Lo scenario dei media sportivi tradizionali
40:55 Il futuro del giornalista sportivo
43:40 Il modello di business de L’Ultimo Uomo
53:50 Troll e minacce sui social
1:07:25 Domanda di Mario Pagano: Gli studi di storia dell’arte nel giornalismo
1:12:30 Nessun dogma, tanti dubbi e profondità
1:15:55 Appassionarsi alla MMA
1:20:35 Risorse utili online
1:22:10 Libri di ispirazione
1:24:00 Dove trovare Daniele Manusia

Segui Daniele Manusia su Facebook e Instagram.

Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.