L’ospite della undicesima intervista è Matteo Cossu, co-fondatore di Uno-Due, volume a pubblicazione annuale sui riverberi del calcio sulla cultura e società. Matteo Cossu è laureato in Scienze Ambientali all’Università Alma Mater di Bologna. Ha lavorato su ricerche ecologiche nel Dipartimento di Ecologia dell’Universidad de Cádiz, Spagna. Ora si occupa di editoria, divulgazione scientifica e innovazione e risiede a New York.
Nell’intervista parliamo di:
- I modi e i procedimenti per creare una rivista da zero e riuscire a renderlo appetibile sin da subito;
- Gli argomenti e i giornalisti che scrivono su Uno-Due, quali sono i criteri di scelta;
- Il giornalismo sportivo e un nuovo modo di raccontare il calcio che vende ed è fatto con qualità;
- Quali sono i passi da fare per l’idea, la scelta della nicchia e il lancio di un nuovo prodotto giornalistico;
- I formati del giornalismo, cambieranno e in parte rimarranno simili a quelli che oggi conosciamo considerando l’interscambio tra cartaceo e online;
- Il modello di business del self-publishing e il suo funzionamento;
- Il libro e il cartaceo, probabilmente, non scomparirà;
- L’inflazione dell’informazione, ripensare l’obsolescenza di un articolo;
L’intervista a Matteo Cossu
Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui.
Ascolta su Spreaker (per Android): clicca qui.
Ci trovi anche su Stitcher, Youtube o Spotify..
Libri, link ed extra
- I libri consigliati:
William Zinsser – On Writing Well
Edward S. Herman e Noam Chomsky – Manufacturing Consent: The Political Economy of the Mass Media - Siti innovatini: First Look Media, ambitissimo lavoro a New York per missione, contenuti e formati degli articoli (digitale, long-form, fumetti e video);
Lonely Planet, ottima esperienza digitale sul sito, funzionale da mobile e tanto contenuto stampato. - Le applicazioni consigliate: per le scadenze e organizzazione del tempo Omniplan e Trello.
Segui Matteo Cossu su Facebook, Instagram e Twitter.
Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.