L’ospite dell’intervista di oggi è Marianna Bruschi, giornalista e responsabile di Visual Lab.

Dopo gli studi alla Università degli Studi di Pavia e la laurea in scienze della comunicazione e dell’informazione inizia lavorando alla  Provincia Pavese, dove rimane per diversi anni. Successivamente prosegue come responsabile della redazione digitale di Roma per lo sviluppo digitale delle testate locale del gruppo.

Dopo poco diventa responsabile di Visual Lab, per la redazione di GEDI, lavorando con un team variegato composto non soltanto da giornalisti, ma formato anche da grafici, videomaker e sviluppatori. L’obiettivo del Visual Lab è diverso da quello delle normali redazioni. Cercano essenzialmente di immaginare e realizzare nuovi progetti giornalistici focalizzati sulla visualizzazione (di immagini, di dati, di notizie, di idee). I tentativi vengono fatti soprattutto utilizzando grafici, mappe, video, social, formati interattivi, longform.

Nell’intervista parliamo di:

– Sperimentare cose nuove attraverso il digitale;
– Accettare il possibile fallimento dei propri tentativi;
– Lavorare in un team fatto non solo di giornalisti;
– Uno sguardo ai possibili futuri del giornalismo, viste le esperienze del Visual Lab.


Libri, link ed extra

– App consigliate e influenze giornalistiche:
The New York Times, Washington Post, Centro Europeo per Data Journalism, Digiday, Nieman Lab, Newsweek.

– Letture consigliate dalla  propria dieta mediatica:
Repubblica, Sole 24 Ore.

– Alcuni esperimenti:
Il podcast Jungle Europa e Venezia in 3D.


I capitoli dell’intervista

1:50 Gioventù e giornalismo
3:00 Il percorso universitario
3:35 Il lavoro con il tirocinio
4:55 L’arrivo al digitale
7:45 Il bilancio con la Provincia Pavese
9:20 Il lavoro dei quotidiani locali di GEDI
10:55 Il lavoro con il Visual Lab
12:40 Come trovare idee
14:00 Come capire se un’idea funziona
16:50 Com’è composta la redazione
19:10 I “buoni propositi” per il futuro
23:20 Quali formati giornalistici per il futuro
26:20 Il lavoro con i ragazzi e le scuole
28:30 Consigli per giovani giornalisti
29:40 App utili
31:00 Libri consigliati
31:45 La dieta mediatica
32:35 I media o il giornalismo che più ti hanno influenzato
33:25 Momenti di decompressione
34:00 Dove trovare Marianna Bruschi
34:35 Viva i caffè


Segui Marianna Bruschi sul sito del Visual Lab e Twitter.

Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.

Ascoltaci dove preferisci: ci trovi su tutte le principali piattaforme gratuite per il podcasting.

Google Podcast

Spotify

Spreaker

Castbox

Apple Podcast

Youtube