L’ospite dell’intervista di oggi è Lorenzo Fantoni, giornalista freelance, creatore di contenuti, divulgatore di cultura pop/tech. Specializzato di giornalismo cartaceo, digitale e video. Milanese di adozione, fiorentino di nascita.
Lorenzo Fantoni nasce nel 1981 e si appassiona rapidamente a tutto ciò che poteva essere nuovo, tecnologico e fantastico. Dopo una laurea in Media e Giornalismo, nel 2007 decide di diventare scrittore, storyteller e divulgatore, esperto in cultura pop, tecnologia, gadget e videogiochi.
Negli anni ha collaborato con La Stampa, Wired, Vice, Multiplayer.it, Corriere della Sera, PlayStation Magazine Ufficiale, per i quali è spesso all’estero per reportage su eventi speciali. Ha inoltre lavorato per Sky, curando una serie di documentari, e per Repubblica ha curato 9 puntate di Officina Futuro, una serie di video dedicati ai personaggi più interessanti dell’universo tech e comunicativo di oggi.
Attualmente vive a Milano e cura un blog dedicato alla cultura pop/nerd (n3rdcore.it), il sito PopCore e recentemente gestisce anche il suo canale su Twitch.
Nell’intervista parliamo di:
– Vivere scrivendo di cultura pop e nerd;
– La vita da freelance, tra pregi e difetti;
– Affinare la propria scrittura, ma non fermarsi a questa competenza;
– Il trasferimento di città, lavorare a Milano;
– Intraprendere progetti di giornalismo imprenditoriale.
Libri, link ed extra
– Letture consigliate dalla propria dieta mediatica:
The Verge, The Nerdist, Ars Technica, Hollywood Reporter, CNN, BBC, Internazionale, Il Post, Vice.
– Libri consigliati:
Stephen King – On Writing;
Raymond Carver – Il mestiere di scrivere;
Umberto Eco – Apocalittici e Integrati;
Annamaria Testa – La parola immaginata.
– Influenze giornalistiche:
The Nerdist, The Verge, Vulture, Collider, The Ringer, L’Ultimo Uomo.
I capitoli dell’intervista
2:05 Gioventù e giornalismo
4:05 Le prime collaborazioni
5:35 I lavori dopo l’università
9:05 Lavori lontani dal giornalismo e poi arriva Wired
11:00 La Partita IVA, le difficoltà e le paure
12:50 Aumentare le proprie competenze
15:30 Come cercare le collaborazioni
16:30 Come rendere originale e insostituibile i propri articoli
20:35 Scrivere direttamente in inglese?
22:25 Il trasferimento a Milano
24:05 Il lavoro a Milano
25:55 La preparazione di un articolo
28:00 L’esperienza da freelance, tra pregi e difetti
31:35 Se ricominciassi oggi, cosa faresti?
33:20 I compensi da freelance
36:00 La nascita e l’evoluzione di N3rdCore..
39:00 … e PopCore
40:20 L’esperimento su Twitch
42:30 Il futuro di N3rd Core e di Pop Core e la monetizzazione
44:55 Il futuro di Lorenzo Fantoni
47:00 Il tesserino da giornalista
49:15 App utili
50:40 Libri consigliati
51:40 La dieta mediatica e la decompressione
53:05 I media o il giornalismo che più ti hanno influenzato
55:20 Dove trovare Lorenzo Fantoni
56:05 Consigli videoludici
Segui Lorenzo Fantoni su Facebook, su Twitch, su PopCore, su n3rdcore.it e sul gruppo Facebook NerdCore pop club.
Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.