L’ospite dell’intervista di oggi è Chiara Caprio, giornalista, producer e communication manager.
Chiara si è laureata in Storia all’Università degli studi di Milano, dopodiché ha studiato giornalismo a Londra alla City. Da qui si sono susseguite diverse esperienze lavorative presso Monocle e Al Jazeera. Nel 2011 ha prodotto, in collaborazione con Grain Media, The Nigerian Connection per Al Jazeera e dopo ha lavorato nella produzione audio, con il lancio di M24, la web radio di Monocle.
Poi ha lavorato per quattro anni a Vice Italia, dove si è specializzata come producer e ha preso parte sia alla scrittura di storie e interviste sul sito sia a VICE ON SKYTG24. Negli ultimi anni ha collaborato con Riparte il Futuro e oggi si occupa della comunicazione di Animal Equality.
Nell’intervista parliamo di:
– Il percorso di Chiara in Italia e l’utilità del master a Londra;
– Il lavoro e il passaggio dai media britannici a quelli italiani;
– Qual è l’impatto del giornalismo investigativo, oggi;
– Le opportunità all’estero e la conoscenza delle lingue;
– Come specializzarsi sia su servizi video che audio.
Libri, link ed extra
– App consigliate:
Instagram con l’uso delle storie per le notizie, Youtube per un giornalismo alternativo.
– Esempi di giornalismo investigativo:
IRPI, ProPublica, The Intercept, The Guardian, RSI, Le Monde, Report, Nello Scavo di Avvenire, Carlo Bonini per Repubblica.
– Intervista di Chiara Caprio per Riparte il Futuro:
Storia di uno scandalo: come il giornalista whistleblower ha scoperchiato i reati dell’ex dirigenza del Sole 24 Ore.
– Letture consigliate della propria dieta mediatica:
The Guardian, The Intercept, ProPublica, Los Angeles Times, Repubblica, La Rep, The Vision, Il Post, Vice, Minima et Moralia.
– Libri consigliati:
Bob Woodward, Carl Bernstein – Tutti gli uomini del Presidente. Lo scandalo Watergate e la caduta di Nixon
Marco Travaglio – La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni
Giampaolo Pansa – Comprati e venduti
– Altre puntate consigliate:
l’intervista a Giuseppe Francaviglia, direttore responsabile di The Vision.
– Influenze di nuovi servizi giornalistici:
Serial, i documentari Al Jazeera come 🇧🇭 Bahrain | Shouting in the dark.
– Il documentario The Nigerian Connection:
su Youtube: Parte 1 e Parte 2.
I capitoli dell’intervista
2:10 | La gioventù e il giornalismo
3:00 | Il percorso di studi e la laurea in storia
4:05 | I primi lavori durante l’università e i viaggi
7:40 | Il post-laurea e il lavoro con Vita
9:50 | La conoscenza dell’inglese
12:10 | Il master a Londra
13:40 | Il costo e la candidatura alla City
16:05 | L’esperienza al master, i benefici
17:40 | La specializzazione sul video
19:35 | L’esperienza con Al Jazeera…
21:30 | …e The Independent e Monocle
25:25 | Il ritorno in Italia
27:40 | Come scegliere: tra Al Jazeera e Vice
29:05 | Come proporsi ai media tra CV e conoscenze
31:40 | Il ruolo e i lavori a Vice
35:30 | L’evoluzione a livello tecnico
37:40 | Una nuova avventura con Riparte il Futuro
39:45 | Quale impatto per il giornalismo investigativo
44:05 | Come lavorare per una storia di giornalismo investigativo
46:15 | Il lavoro attuale con Animal Equality
48:40 | App utili
50:20 | Libri consigliati
51:50 | La dieta mediatica
53:35 | I media o il giornalismo che più ti hanno influenzato
55:05 | Dove trovare Chiara Caprio
Segui Chiara Caprio su Animal Equality Italia, Instagram e Twitter.
Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.