L’ospite della trentesima intervista è Andrea Daniele Signorelli, giornalista che scrive di nuove tecnologie, politica e società. Attualmente è editor e autore de Le Macchine Volanti e collaboratore freelance per La Stampa, Wired, Il Tascabile, Pagina99, Esquire Italia, Motherboard (VICE), cheFare e altre testate.

Nel 2017 ha pubblicato Rivoluzione Artificiale: l’uomo nell’epoca delle macchine intelligenti per Informant Edizioni. Mentre precedentemente, nel 2015, ha pubblicato Tiratura Illimitata – Dal crowdfunding ai native ads: inchiesta sul giornalismo che cambia per Mimesis Edizioni.

Nell’intervista parliamo di:

  • Iniziare a collaborare con le testate online;
  • Come avviene la produzione di contenuti da freelance;
  • La vicenda #tuttipossonosbagliare e l’errore su Blogo;
  • Sviluppare nuovi interessi per il giornalismo online;
  • Vale la pena iniziare a scrivere di innovazione in Italia;
  • Una divulgazione che produce cultura.

L’intervista a Andrea Daniele Signorelli

Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui e se vuoi lascia una recensione.

Ascolta su Spreaker (per Android): clicca qui.

Ascolta su Spotify: clicca qui.

Altrimenti ci trovi anche su Stitcher o Youtube.

Libri, link ed extra

  • Strumenti e tools consigliati:
    Pocket, strumento per memorizzare gli articoli da leggere dopo, sottolineare e aggiungere tag.
  • Testate estere consigliate:
    Poynter, NiemanLab, MIT Technology Review, The Verge, Recode, Techrunch, Fast Company, Futurism, Wired, The Register.
  • Testate italiane consigliate:
    Il Tascabile, L’Ultimo Uomo, Rivista Studio, Pagina 99, Prismo, NOT, Slow News.
  • Libri consigliati:
    Yuval Noah HarariHomo Deus;
    Enrico FranceschiniVoglio l’America.

I capitoli dell’intervista

4:20 Gli inizi di Andrea Signorelli
6:15 Le prime collaborazione con le testate online
8:15 Come avviene la produzione di contenuti
11:00 #tuttipossonosbagliare e l’errore su Blogo
18:20 Sviluppare nuovi interessi per il giornalismo online;
23:45 Video e articoli più interessanti per innovazione tecnologica
27:30 Scrivere di innovazione in Italia
33:15 Una divulgazione che produce cultura
36:35 Quale innovazione nel giornalismo
40:10 Rapporto uomo-macchina
44:00 La vita da freelance e non solo
49:50 Pianificare gli articoli
52:55 Un giornalismo di secondo livello e micropagamenti
56:50 Libri di ispirazione
59:35 La dieta mediatica
1:03:50 Dove trovare Andrea Signorelli

Segui Andrea Daniele Signorelli su Twitter, su Facebook, Medium, e sul suo sito.

Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.