L’ospite della quattordicesima intervista è Gaia Manco, una giornalista che oggi vive e lavora a Bruxelles per il Parlamento Europeo. Gaia ha viaggiato e lavorato in tutto il mondo, in particolare in Europa e in Sud-Africa. Si è laureata in Studi Diplomatici all’Università di Westminster e in Giornalismo Multimediale all’Università di Bournemouth. Ha lavorato come freelance multimediale per testate internazionali (RSI, Deutsche Welle, WDR, BBC, Daily Maverick, Radio Bullets, RAI) e ha fondato due diversi podcast: Yebo e Accidentally in Joburg.

Nell’intervista parliamo di:

  • Come lavorare all’estero tra giornalismo e comunicazione;
  • Come proporsi da freelance e trovare i primi contatti, tra il porta a porta e il digitale;
  • Costruire un bagaglio di lavori con cui presentarsi;
  • Come il podcast può essere utile per storie giornalistiche, in particolare investigative;
  • Come guadagnare da un podcast giornalistico;
  • Lavorare nella comunicazione e nella redazione in Parlamento Europeo;
  • Puntare su se stessi laureandosi in giornalismo multimediale;
  • Il lavoro femminile nel mondo;
  • Una vita personale che si incastra con la vita professionale;
  • Reagire alla depressione rendendola una situazione passeggera, chiedendo aiuto e appoggio.

L’intervista a Gaia Manco

Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui.

Ascolta su Spreaker (per Android): clicca qui.

Ci trovi anche su StitcherYoutube o Spotify..

Libri, link ed extra

I capitoli dell’intervista

2:40 I primi viaggi lontano dall’Italia
4:20 I primi lavori giornalistici
6:20 Proporsi da freelance
7:45 L’amore per il podcast
10:00 L’attrezzatura e preparazione per il podcast
11:40 Attenzione ai particolari nel racconto
14:05 I modelli di business dei podcast
16:55 Yebo e i racconti dall’Africa
19:45 Il Parlamento Europeo
22:40 Una vita da freelance
24:25 La laurea in giornalismo multimediale
27:25 Il servizio preferito
30:15 Gli stili di giornalismo nelle varie nazioni
33:10 Dove e come informarsi
35:10 Una coppia con passioni condivise
38:30 Il lavoro femminile nel mondo
41:20 Reagire alla depressione
46:00 Il racconto delle culture
49:30 Straniera legata all’Italia e l’importanza delle lingue
54:05 Risorsa online
56:00 Libri che ti hanno ispirato
58:25 E/Orrore ortografico
59:50 Dove trovare Gaia Manco

Segui Gaia Manco su Facebook, Instagram e Twitter.

Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.