L’ospite della decima intervista è David Allegranti, ex studente di Filosofia all’Università di Firenze. Fiorentino classe 1984, è in redazione al Foglio dal 2016 e si occupa prevalentemente di politica. Scrive anche su Vanity Fair ed è diventato giornalista professionista al Corriere Fiorentino. Ha anche scritto per Panorama e ha lavorato in tv, a Gazebo (RaiTre) e La Gabbia (La7). Nel 2012 ha vinto il Premio Ghinetti Giovani, riconoscimento istituito nel 1994 dal Comune di San Miniato e dal quotidiano Il Tirreno.
Ha scritto quattro libri: Matteo Renzi, il rottamatore del Pd (2011), The Boy (2014, Marsilio), Siena Brucia (2015, Laterza), Matteo Le Pen (2016, Fandango).
Nell’intervista parliamo di:
- Come dall’università di filosofia sia stato “strappato dal dipartimento” da Paolo Ermini per portarlo al Corriere Fiorentino;
- Lo stage come strumento per entrare nelle redazioni di un giornale;
- Mantenere le proprie caratteristiche linguistiche, senza snaturare il proprio stile;
- Cominciare a scrivere articoli sin da giovani, quali sono i vantaggi;
- Come si stanno comportando i giornali per la tornata elettorale;
- Da dove nascono i quattro libri, da Renzi sino a Salvini passando per Siena;
- Consigli per diventare giornalisti di politica.
L’intervista a David Allegranti
Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui.
Ascolta su Spreaker (per Android): clicca qui.
Ci trovi anche su Stitcher, Youtube o Spotify..
Libri, link ed extra
- I libri consigliati:
Haruki Murakami – La ragazza dello Sputnik
Manfred Spitzer – Demenza digitale
Michael Wolff – Fire and Fury
David Foster Wallace – Forza Simba – sette giorni in cammino con un anti-candidato. Considera l’aragosta - Articoli:
Washington Post – President Trump made 2,140 false or misleading claims in his first year;
Non siamo riusciti a ritrovare il link dell’articolo del New York Times 😅. - Le applicazioni consigliate: Spreaker per inserti audio, Twitter per ricerca su temi e fatti politici.
Segui David Allegranti su Facebook, Instagram e Twitter.
Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.