Ciro Pellegrino, giornalista dal 1998 e dal 2005 è diventato professionista, capo servizio cronaca a Fanpage.it dal 2013. Innamorato della propria terra, Napoli, nella quale è nato nel 1977.
Ha scritto fra gli altri per i quotidiani EPolis, per Il Mattino di Napoli, Linkiesta.it, il quotidiano Europa e per il periodico MicroMega. Ha vinto il Premio giornalistico Giancarlo Siani nel 2007 e i premi Paolo Giuntella e Marcello Torre nel 2012. È autore dei libri Il Casalese (Edizioni Cento Autori, 2011); Novantadue (Castelvecchi, 2012), Le mani nella città (Round Robin, 2013) e L’Invisibile (Round Robin, 2013-2014).
Nell’intervista parliamo di:
- Uso dei social (Facebook, Twitter, Instagram, Quora) e di internet per un giornalista;
- L’approfondimento e la qualità dell’informazione e la produzione di articoli click-bait: tutto dipende dalla propria scelta del feed;
- L’ordine dei giornalisti, “bene” o “male“?
- Alcuni consigli anche per chi vuole intraprendere la strada del giornalista, basati sull’esperienza di Ciro Pellegrino;
- La crescita di Fanpage.it, la loro situazione e modello di business.
L’intervista a Ciro Pellegrino
Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui.
Ascolta su Spreaker (per Android): clicca qui.
Ci trovi anche su Stitcher, Youtube o Spotify..
Libri, link ed extra
- La newsletter di Ciro Pellegrino “Saluti da Napoli“.
- I libri consigliati:
Ugo Leone – Napul’è. La città com’era e com’è tra icone letterarie e qualità della vita;
Rocco Carbone – Libera i miei nemici;
Fabio Chiusi – Era la guerra. - Le applicazioni consigliate: Quora (Apple – Android), IFTTT (Apple – Android), Canva (Apple – Android), Fanpage (Apple – Android).
Segui Ciro Pellegrino su Facebook, Instagram e Twitter.
Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.