L’ospite dell’intervista di oggi è Daniele Grasso, giornalista che vive da anni a Madrid.
Dopo gli studi arriva in Spagna dove ha iniziato frequentando un master in giornalismo ed è riuscito a lavorare da freelance con diverse testate italiane e internazionali (Ansa, Corriere della Sera, Miami Herald, Revista Anfibia e Pubblico). Dopo un secondo master comincia dal 2013 a lavorare a El Confidencial, qui lancia e coordina l’unità di data journalism, la prima creata in Spagna nel settore media.
Ha collaborato ai progetti trasnazionali di data journalism come Generation E e The Migrant Files, quest’ultimo vincitore di un Data Journalism Award.
Nei prossimi giorni di questo gennaio 2019 Daniele Grasso partirà per una nuova esperienza con El Pais, una delle testate più lette in Spagna e nei paesi in lingua spagnola.
Nell’intervista parliamo di:
– Processo giornalistico, dall’Italia alla Spagna;
– Le collaborazioni dall’estero, come iniziare;
– I master in giornalismo in Spagna;
– La situazione giornalistica spagnola;
– Le possibilità per gli italiani in Spagna;
– Il bilancio del suo lavoro a El Confidencial e l’arrivo a El Pais.
Libri, link ed extra
– App consigliate:
Data Wrapper, Evernote.
– Letture consigliate:
Il Post, Rivista Studio, The New York Times, National Geographic e Panenka.
– Libri consigliati:
Alberto Cairo – The functional art;
Darrel Huff & Irving Geis– How to Lie with Statistics.
– Altre interviste collegate:
L’esperienza di data journalism di Jacopo Ottaviani e quella di giornalismo investigativo di Alessia Cerantola.
I capitoli dell’intervista
2:35 | La gioventù e il giornalismo
3:50 | Lo studio in filologia spagnola e russa
4:45 | L’arrivo in Spagna
6:50 | Il primo master
7:30 | Le collaborazioni da freelance, tra Corriere, Ansa, Pubblico…
14:05 | …e il Miami Herald
15:30 | Il secondo master
19:20 | L’opportunità con El Confidencial
20:50 | I primi mesi a El Confidencial
23:30 | La squadra di data journalism
26:45 | Come trovare storie da raccontare
28:40 | Il lavoro di squadra
30:10 | Il bilancio di lavoro a El Confidencial
31:50 | La percezione sul data journalism
34:00 | L’arrivo a El Pais
36:20 | L’evoluzione del giornalismo spagnolo
39:05 | Il paywall come modello di business
40:50 | Italiani in Spagna
42:50 | App utili
44:40 | Libri consigliati
46:00 | La dieta mediatica
49:10 | Dove trovare Daniele Grasso
49:45 | L’accento completamente spagnolo
Segui Daniele Grasso su Twitter.
Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.