L’ospite della trentaquattresima intervista è David Puente, informatico, blogger, cacciatore di bufale (debunker).

Laureato in Scienze e Tecnologie Multimediali presso l’Università degli Studi di Udine, dal 2014 si occupa di smascherare bufale, disinformazione e truffe online attraverso il suo blog (Davidpuente.it). Precedentemente ha lavorato dal 2007 al 2011, come programmatore e curatore della comunicazione online alla Casaleggio Associati. Ha collaborato con siti come Bufale.net, Nextquotidiano, Giornalettismo, Vice Italia. Oggi sta per cominciare l’avventura giornalistica nel nuovo giornale di Enrico Mentana.

Nell’intervista parliamo di:

  • L’arrivo alla Casaleggio Associati e il lavoro che c’è stato dietro;
  • Come fare bene la verifica dei fatti;
  • Lasciare il lavoro per mettersi in proprio e aprire partita IVA;
  • Dal blog a una grande espansione indipendente;
  • Fermare la diffusione delle bufale;
  • Il nuovo lavoro con Enrico Mentana;
  • La reazione alle offese.

L’intervista a David Puente

Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui e se vuoi lascia una recensione.

Ascolta su Spreaker (Android e IOS): clicca qui.

Ascolta su Spotify: clicca qui.

Altrimenti ci trovi anche su Stitcher o Youtube.

Libri, link ed extra

I capitoli dell’intervista

2:25 Disegno e programmazione
3:50 L’arrivo alla Casaleggio Associati
6:50 Verifica dei fatti sui clienti
9:15 Lasciare per aprire partita IVA
11:55 L’attenzione agli attacchi alla piattaforma Rousseau
15:00 Dal blog a una grande espansione indipendente
18:40 Una forte risonanza con senso civico
22:20 La reazione alle offese
28:20 Fermare la diffusione delle bufale
33:45 Il professionismo dietro le notizie false
37:35 Vademecum per non incappare in bufale
41:25 Attenzione per i giornalisti
47:00 Il nuovo lavoro con Enrico Mentana
51:30 App utili
54:00 Libri consigliati
55:40 Football americano no, per ora calcetto.
56:05 Dove trovare David Puente?

Segui David Puente sul suo sito internet, su Facebook, su Twitter, su Telegram e su Instagram.

Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.