L’ospite della ventesima intervista è Davide Marciano, inizialmente, nei primi anni ’10 del 2000, ha collaborato e lavorato come blogger in diversi progetti. Successivamente è stato tra i giornalisti più letti su Blasting News, occupandosi di pensioni, politica, lavoro ed economia.

Ha poi rotto gli schemi tradizionali fondando e dirigendo nell’ottobre del 2014 il blog Affari Miei, divenuto nel giro di poco un punto di riferimento online nel suo settore. Dal 2016 ha fondato la società Affari Nostri srl che si occupa di editoria digitale ed affiliate marketing.

Nell’intervista parliamo di:

  • Come creare un sito o un blog, capire di cosa parlare e come monetizzare;
  • Come iniziare nel giornalismo collaborando con Blasting News;
  • Trovare i trend e le notizie più calde da trattare;
  • Cosa sono e a cosa servono la SEO e la SERP;
  • Vivere del proprio lavoro su Internet con un progetto editoriale;
  • Lo stile e la semplicità della divulgazione.

L’intervista a Davide Marciano

Ascolta su iTunes (per IOS e Apple): clicca qui.

Ascolta su Spreaker (per Android): clicca qui.

Ci trovi anche su StitcherYoutube o Spotify.

Libri, link ed extra

I capitoli dell’intervista

3:00 Gli inizi con il giornalismo
6:55 Il periodo con Blasting News
10:45 La SEO e la SERP (cosa sono? 😱)
13:10 Cosa leggere per approfondire la SEO
15:00 Affari Miei, la nascita e l’evoluzione
18:30 La dimensione di Affari Miei
19:10 I pagamenti di Blasting News
20:30 Lo stile e la semplicità della divulgazione
22:50 Scrivere in prima persona
24:30 La creazione di un sito da zero
28:05 Di quali argomenti trattare?
33:35 Come monetizzare il proprio progetto editoriale
38:45 Come ha iniziato a guadagnare Affari Miei
40:40 Il podcast di Affari Miei
43:35 Amalfi Notizie
50:40 Una visione sul giornalismo oggi
54:55 100 Mila Euro sul Conto
58:55 Risorse utili online
1:01:00 Libri di ispirazione
1:03:50 Cosa usi per informarti
1:05:35 Dove trovare Davide Marciano

Segui Davide Marciano su Affari Miei, su Twitter, su Facebook e su Instagram.

Gli altri podcast di Giornalisti al Microfono: clicca qui.